Argomenti trattati
I CSS (Cascading Style Sheets)
Scritto il 29/06/2002
         I CSS hanno sempre più un grande utilizzo nella realizzazione di pagine html. Infatti la loro utilità è indiscussa per quanto riguarda la leggerezza delle pagine create.
         I CSS sono uno strumento che permette al creatore di pagine WEB di dare uno stile grafico che accompagni tutte le pagine del proprio sito, in modo che, se sono richieste modifiche al layout, queste, si potranno effettuare su di un solo file.
        Si provi a pensare di dover modificare lo stile grafico, senza i CSS, anche solo su di una decina di pagine!
        Diventa improponibile! Con i CSS si può tranquillamente dare uno stile e modificare solo un file per ogni cambiamento!
        Sia chiaro non solo vantaggi porta l'utilizzo dei CSS, ma l'interpretazione che ogni browser ne dà scoraggia l'utillizzo: i problemi si incontrano con browser non aggiornati ed anche per l'interpretazione che ogni tipo di browser dà ai CSS. Ciò porta un utilizzo ridotto di questo strumento ma fortunatamente per i fogli di stile il dominio quasi assoluto del browser Internet Explorer ha fatto in modo di lenire gli scrupoli di compatibilità con gli altri browser che tanti sviluppatori si fanno.
Cerca nella sezione
Esempi della sezione

Login utente